Recensione del libro”Dammi mille baci”

Questo libro è un romanzo scritto da Tillie Cole, una scrittrice nata nel nord-est dell’Inghilterra. L’ispirazione è venuta nel periodo in cui i genitori dell’autrice hanno scoperto di avere il cancro. In “Dammi mille baci” le emozioni sono espresse – sia dai protagonisti, sia dal lettore – in modo molto saggio.

I protagonisti sono Poppy, nata in Georgia, e Rune, nato in Norvegia. Tutto cominciò dall’arrivo di Rune (trasferitosi in Georgia per il lavoro di suo padre) che non era del tutto contento di questo grande cambiamento. Poppy, con i suoi modi allegri e spensierati, divenne subito sua amica. Dopo 3 anni dall’inizio della loro amicizia, Poppy perse sua nonna, che le aveva assegnato una sfida avventurosa: trovare la sua anima gemella e scrivere nel vasetto che gli aveva affidato, pieno di cuoricini di carta rosa, solo i baci più importanti… fino ad arrivare a mille. Rune si fece avanti e sì fidanzarono, continuando la loro avventura insieme fino ai loro 15 anni.

Una notizia scosse Rune: sarebbe dovuto tornare in Norvegia per via del lavoro del padre, ma non voleva lasciare la sua amata Poppy. Il giorno dopo quella notizia, Rune con la famiglia partì per Oslo rimanendo in contatto con Poppy fino ai due mesi successivi. Perché dico solo due mesi? Perché Poppy non gli scrisse più niente per due anni. Rune, da quel momento, cambiò vita, atteggiamento, modo di essere e di fare per via della “depressione” che lo colpì. Appena ritornò in Georgia, dopo due anni, Rune venne invitato alla festa del suo amico Deacone. Pure Poppy era stata invitata, però non sapeva che ci sarebbe stato anche Rune. Poppy, dopo averlo visto alla festa, scappò e lui la inseguì. Si ritrovarono nel loro luogo preferito: un giardino pieno di alberi con petali rosa. Dopo un lungo litigio fatto di urla, rabbia e solo voglia di sapere cosa fosse successo, Poppy rivelò la verità che scosse Rune fino a farlo pentire del suo comportamento…

Questo libro è uno dei miei preferiti perché ti lascia con il fiato sospeso per tutto il tempo e gli occhi gonfi di lacrime, anche se hai un cuore di pietra. Lo consiglierei? Assolutamente si! È un romanzo diverso da tutti gli altri, in cui si risolve sempre tutto ed alla fine siamo tutti felici e contenti. Questo, invece, ti lascia con il fiato sospeso. Quando ho letto il finale, quasi non ci credevo perché mi ero fatta un’idea tutta mia, che si è rivelata il contrario dei vari finali dei romanzi per ragazzi letti fino ad ora. L’ho riletto più di 4 volte e in ognuna di queste occasioni ho pianto… un libro strappa lacrime!

Recensione di Giulia

Pubblicato online da Emir

Tutte le recensioni nel sito https://padlet.com/valeriaeufemia2/le-recensioni-della-2-g-e18j8u18bqggae94

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *