Recensione del libro ”Non si direbbe che sei napoletano” (Alessandro Siani)

Il Protagonista del libro “Non si direbbe che sei napoletano” è Alessandro Siani, un attore famoso che coincide con l’autore stesso. Il libro descrive la quotidianità di Napoli in modo comico e ironico, attraverso una serie di racconti che terminano sempre con una telefonata (Nord chiama Sud o Sud chiama Nord). Gli scambi telefonici, sfruttando le differenze tra l’Italia meridionale e quella settentrionale, ironizzano sui fatti quotidiani: i due interlocutori si raccontano a vicenda le cose che hanno fatto in quella giornata, mettendo a fuoco le profonde differenze tra Nord e Sud in modo scherzoso. Siani ha degli amici molto fidati con cui si confronta costantemente, oltre ai suoi parenti, che ogni volta fanno qualcosa di sbagliato, mentre lui cerca sempre di correggerli. Questo libro mi è piaciuto molto, perché ogni pagina che si sfoglia è una risata in più. Lo consiglio perché, nonostante possa risultare un po’ volgare, è molto bello e divertente: vale la pena leggerlo.

Scritto da: Leonardo Pubblicato online da: Gaia

Tutte le recensioni nel sito https://padlet.com/valeriaeufemia2/le-recensioni-della-2-g-e18j8u18bqggae94

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *