Il banco alimentare

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Ogni anno, a fine novembre, la Fondazione Banco Alimentare organizza un evento di grande importanza sociale: la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Questa iniziativa coinvolge le Organizzazioni Banco Alimentare regionali e si svolge attraverso un’ampia rete di volontari.

Il Ruolo dei Volontari

Durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, i volontari si posizionano presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata. Qui, invitano i clienti a donare parte della loro spesa per aiutare le persone in difficoltà. Questo gesto di solidarietà consente di raccogliere una grande quantità di alimenti che verranno distribuiti a chi ne ha più bisogno.

Obiettivi dell’Evento

L’iniziativa mira a:

  • Sensibilizzare la società civile: L’evento vuole aumentare la consapevolezza sul problema della povertà e stimolare una riflessione sui valori della condivisione, della gratuità e della carità.
  • Raccogliere alimenti: Attraverso le donazioni dei partecipanti, si ottengono cibo e beni di prima necessità che verranno poi distribuiti alle persone in difficoltà.
  • Promuovere il principio educativo: Il principio “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” è al centro di questa iniziativa, spingendo le persone a riflettere sull’importanza del supporto reciproco nella comunità.

Partecipazione e Impatto

Dal 25 novembre al 12 dicembre Presso le scuole sopra elencate sarà possibile portare a scuola generi alimentari non deperibili e donarli lasciandoli al posto di raccolta.

Questa iniziativa è un grande aiuto per Gli amici del Banco di Solidarietà che li distribuiranno ai bisognosi della zona.

Pubblicato online da: Francesco e Mia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *