Il memoriale turco sulla violenza contro le donne

Vahit Tuna è l’artista che nel 2019 ha deciso di ricordare le 440 donne assassinate dai propri partner erigendo un memoriale in loro onore. Un’opera d’arte a cielo aperto composta da centinaia di scarpe con tacchi nere nella città di Istanbul. 

Ci parli un po’ di lei 

– Sono nato nel 1971 e ho sempre mostrato interesse per l’arte. Oltre ad essere un artista sono anche un blogger e un musicista-

Cosa tratta la sua ultima opera?

– La mia ultima opera è stata un memoriale in onore delle vittime della violenza sulle donne in Turchia. Ho usato un totale 880 scarpe occupando una superficie di 260 metri quadri. 

Perché ha scelto di usare le scarpe?

– L’idea viene da una tradizione popolare turca, secondo la quale, quando muore qualcuno, i familiari mettono le scarpe fuori dalla porta di casa per indicare il lutto. Invece ho deciso di usare delle scarpe nere con tacchi alti per simboleggiare l’indipendenza delle donne-

Che messaggio ha voluto trasmettere con quest’opera?

– Voglio che chiunque passi davanti al memoriale per i prossimi 6 mesi possa riflettere sul tema della violenza contro le donne-

Crede che in Turchia sia urgente riflettere su questi temi?

– Certo, perché negli ultimi anni in Turchia sono state uccise centinaia di donne per mano dei loro mariti o compagni. Spero che la mia opera possa aiutare la società a cambiare in meglio e ad affrontare la questione.

Scritto da Letizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *