Piccoli imprenditori crescono

Le insegnanti Amadio Sarah, Binetti Maria, Di Noia Valentina, Paganelli Beatrice, Paolini Maria Cristina e Rossi Federica, docenti di Scuola Primaria nel plesso “Sandro Pertini”, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre con le classi 3°B, 4°A e 5°A hanno aderito al progetto “Piccoli Imprenditori Crescono”. Grazie a questa iniziativa, dopo un’opportuna formazione, gli alunni saranno in grado di allestire un mercatino presso il Centro Comm.le “Al Battente”.

I docenti e i bambini invitano alunni e famiglie al mercatino solidale, con il quale raccoglieranno donazioni per la Fondazione Ospedale Salesi. 

Di seguito tutte le specifiche del progetto che ci hanno inviato ed il loro invito a partecipare:

“Piccoli Imprenditori Crescono” è il progetto, a partecipazione gratuita, promosso dal Centro Commerciale Battente rivolto alle Scuole Primarie (classi 3°, 4° e 5°) e Secondarie di I Grado (classi 1°) del Comune di Ascoli Piceno e dei Comuni limitrofi. La filosofia non è quella di creare una società di futuri imprenditori, ma allenare la mente sin da piccoli a sviluppare abilità utili per trasformare le sfide in opportunità e le sconfitte in occasioni di crescita personale. Tutti da bambini sognavamo di diventare qualcuno e di avere successo, questa è un’occasione unica per educare i bambini partecipanti a un pensiero critico che li aiuterà non solo a scegliere con determinazione il loro percorso, ma a saper prendere le giuste decisioni e accettare il rischio di fallire come occasione di crescita. 

Nel mese di ottobre i bambini hanno svolto con la docente curricolare un percorso di Educazione Finanziaria, attraverso il quale comprendere la necessità dell’impiego lavorativo, dei bisogni umani, dei beni, del commercio, del guadagno, delle entrate, delle uscite, della pianificazione economica. 

Nel mese di novembre la formazione si è allargata grazie ad un incontro con gli esperti di Leo Scienza, i quali, in maniera ludica, hanno tenuto 1h di lezione (Piccoli Imprenditori Academy) per sensibilizzare i bambini al concetto di imprenditoria, moneta e guadagno.

Inoltre, nel mese di novembre e dicembre i bambini si sono cimentati nella realizzazione di artefatti con materiali di recupero per l’allestimento della bancarella del mercatino solidale.

Per l’allestimento della bancarella i bambini dovranno pianificare e gestire ogni aspetto: dall’esposizione della merce alla prezzatura, dalle promozioni alla pubblicità, dalla gestione della vendita all’accoglienza e congedo dei clienti. Per fare questo, in data 30/11, alcuni di loro hanno partecipato ad uno stage organizzato dal centro commerciale ‘Al Battente’ nei negozi della galleria (Libreria Mondadori, Zuiki, OVS, Conbipel) durante il quale alcune figure (commessi, responsabili di punti vendita, direttori) hanno spiegato ai bambini il funzionamento e la gestione di un punto vendita. 

Nei prossimi giorni troverete anche alcune locandine o alcuni volantini circolare all’interno del nostro plesso. VI ASPETTIAMO NUMEROSI! 

Ci sarà anche un concorso interno! Una giuria dovrà valutare la bancarella più accattivante, accogliente e dal guadagno più alto. Servirà il supporto di tutti voi per aiutarci a concorrere.

Il mercatino si terrà presso il Centro Commerciale “Al Battente” il 7 e l’8 dicembre 2024.

Per acquistare sarà necessario fornirsi di Fantasoldini (monete fittizie create ad hoc per l’evento) cambiando i propri soldi: 2€ = 10 Fantasoldini; ogni 10€ di acquisti presso la galleria Battente = 1 Fantasoldino.

Qui di seguito trovate qualche locandina realizzata dagli alunni di 3°B con il software Canva. Ricordiamo sempre che il fine ultimo è raccogliere donazioni per l’ospedale pediatrico.

Pubblicato online da Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *