Premiazione dei Presepi nelle Scuole: Un Evento di Creatività e Tradizione
Il 21 dicembre, si tiene l’attesa premiazione dei presepi realizzati dagli studenti. Questo evento rappresenta un’occasione speciale per celebrare la creatività giovanile, la tradizione del Natale e il lavoro di squadra.
La Tradizione del Presepe
Il presepe è una rappresentazione scenografica della nascita di Gesù, una tradizione che affonda le sue radici nel Medioevo grazie a San Francesco d’Assisi. Ogni anno, la nostra scuola onora questa tradizione attraverso concorsi che incoraggiano gli studenti a creare presepi unici e creativi.
Criteri di Valutazione
Durante la premiazione, una giuria composta da insegnanti, valuta i presepi secondo diversi criteri, tra cui:
- Originalità: La capacità di interpretare in modo innovativo il tema tradizionale.
- Creatività: L’uso di materiale e tecniche artistiche inusuali.
- Dettaglio: L’attenzione ai particolari e alla precisione nella realizzazione.
- Messaggio: L’efficacia nel comunicare un messaggio significativo.
La Cerimonia di Premiazione
La cerimonia di premiazione è un evento festoso e partecipativo. Gli studenti, i genitori, gli insegnanti, si riuniscono per ammirare i presepi e festeggiare insieme presso il centro commerciale “Città delle stelle” di Castel di lama. Prima della premiazione, gli studenti cantano canzoni natalizie e per la pace.
Premi e Riconoscimenti
I vincitori del concorso ricevono premi che possono includere materiale artistico, libri o piccoli trofei. Tuttavia, il vero premio è l’orgoglio del lavoro ben fatto e la gioia di aver contribuito a un progetto collettivo.
Conclusioni
La premiazione dei presepi nelle scuole il 21 dicembre non è solo un concorso artistico, ma un momento di unione e condivisione. Questa tradizione continua a rafforzare i legami all’interno della comunità scolastica e a promuovere valori fondamentali, rendendo il Natale un periodo ancora più speciale per tutti i partecipanti.