INGREDIENTI:
Frolla:
- 400 g farina 0
- 200 g burro morbido
- 150 g zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- scorza di limone
- sale
- 10 g cacao amaro
Ripieno:
- 100 g cioccolato fondente
- 250 g mandorle pelate
- scorzia di limone
- 200 g zucchero
- 100 g albumi
- 40 g liquore all’anice
- 50 g burro
PROCEDIMENTO:
Prepariamo la frolla: lavoriamo il burro morbido con lo zucchero a velo. Uniamo l’uovo intero, il tuorlo, il sale e la scorza grattugiata del limone. Lavoriamo fino ad ottenere una crema omogenea: è importante che sia tutto a temperatura ambiente. Uniamo la farina e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Ne preleviamo una palla grande come un’arancia e la coloriamo aggiungendo il cacao e parte dell’albume avanzato (o poco latte). Avvolgiamo i panetti della pellicola e li lasciamo riposare in frigorifero.
Per il ripieno, con il mixer, frulliamo le mandorle insieme allo zucchero semolato. Ottenuto un trito fine, aggiungiamo il burro morbido, la scorza grattugiata del limone ed il liquore (a scelta) e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte, montiamo gli albumi e li incorporiamo al composto di mandorle.
Stendiamo metà della frolla e ne ricaviamo un quadrato. Con la frolla avanzata e quella al cacao, formiamo due serpentelli, che intrecciamo tra loro. Incolliamo i cordoncini ottenuti sul quadrato di frolla, usando poco albume, in modo da creare un fiocco. Sul quadrato, inoltre, creiamo dei fori con dei taglia-biscotto delle forme preferite. Mettiamo in freezer: deve congelarsi.Stendiamo l’altra metà della frolla e la usiamo per foderare una teglia quadrata, fondo e bordi. Distribuiamo sul fondo il cioccolato fondente tritato, quindi spalmiamo sopra il ripieno alle mandorle. Posizioniamo sul ripieno il coperchio di frolla congelato e facciamo aderire i bordi di frolla. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 45 minuti.
Pubblicato da Chiara