IL MONDO A PASQUA

La Pasqua è una festa celebrata in tutto il mondo, con tradizioni che variano a seconda della cultura, della religione e del paese. Ecco alcune delle tradizioni pasquali più interessanti nel mondo:

1. Italia

  • Processioni religiose: In molte città, come Roma e Napoli, si svolgono processioni che rievocano la Passione di Cristo.
  • La Colomba pasquale: Dolce simbolo di pace a forma di colomba, spesso farcito con mandorle e glassa.
  • Uova di cioccolato: Regalo tradizionale per bambini, spesso accompagnato da una sorpresa.
  • Pasquetta: Il lunedì dopo Pasqua è festa nazionale, spesso trascorsa con picnic e grigliate.

2. Spagna (Settimana Santa)

  • Processioni drammatiche: In città come Siviglia e Malaga, le confraternite sfilano con statue sacre (pasos) accompagnate da canti e tamburi.
  • Nazarenos: Penitenti incappucciati che sfilano in segno di penitenza.

3. Grecia

  • Fuochi d’artificio e lanterne: A Corfù, si lanciano vasi dalle finestre per scacciare la malasorte.
  • Zuppa “Maghiritsa”: Minestra tradizionale a base di interiora d’agnello, consumata dopo la Veglia Pasquale.
  • Uova rosse: Simbolo del sangue di Cristo, vengono rotte in segno di buon auspicio.

4. Svezia e Finlandia (Pasqua “stregata”)

  • Bambini travestiti da streghe: I bambini finlandesi e svedesi si vestono da “streghe pasquali” e chiedono dolci porta a porta.
  • Falò: In Finlandia, si accendono falò per scacciare gli spiriti maligni.

5. Stati Uniti

  • Easter Egg Roll: Alla Casa Bianca, i bambini fanno rotolare uova colorate sul prato.
  • Caccia alle uova: I bambini cercano uova di cioccolato nascoste nel giardino.
  • Coniglio pasquale: Simbolo della fertilità, porta doni e uova ai bambini.

6. Australia

  • Bilby pasquale: Invece del coniglio, si celebra il bilby (un piccolo marsupiale) per sensibilizzare sulla fauna locale.
  • Uova di cioccolato e crostata alla frutta.

7. Messico

  • “Quema de Judas”: A Pasquetta, si bruciano fantocci di cartapesta che rappresentano Giuda.
  • Processioni e rappresentazioni della Via Crucis.

8. Polonia

  • Śmigus-Dyngus (Lunedì dell’Acqua): La gente si spruzza acqua per purificarsi e portare fortuna.
  • Uova decorate (Pisanki): Intagliate e dipinte con motivi tradizionali.

9. Filippine

  • Crocifissioni volontarie: Alcuni devoti si fanno inchiodare a croci in segno di penitenza (pratica controversa).

10. Etiopia

  • Digiuno e festa: La Pasqua ortodossa (Fasika) è preceduta da 55 giorni di digiuno vegano.
  • Banchetto con carne di agnello e pane “injera”.

Ogni paese ha il suo modo unico di celebrare la Pasqua, mescolando religione, folklore e tradizioni locali. Quale di queste tradizioni ti affascina di più? 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *