La prima stella fotografata al di fuori della Via Lattea

Nella storia dell’astronomia ci sono state innumerevoli prime volte. Questa foto, in sovrimpressione, è la prima rappresentazione ravvicinata che abbiamo di una stella al di fuori della Via Lattea distante 160.000 anni luce. Si chiama WOH G64 e si trova in una galassia satellite della nostra: la Grande Nube di Magellano.

La foto è spiegata nei dettagli in uno studio pubblicato su Astronomy & Astrophysic. Osservare da lontano stelle in altre galassie e misurare le loro proprietà è eccezionale, specialmente se la risoluzione della foto è alta (cosa non comune), come in questo caso.

Le dimensioni di WOH G64 sono pari a 20.000 volte quelle del sole. Il corpo celeste potrebbe essere a qualche decennio o qualche anno di distanza dal divenire una supernova. E’ classificata come una supergigante rossa, una stella che sta esaurendo l’idrogeno all’interno e che man mano procede nella fusione del guscio.

Col tempo, dopo varie osservazioni, gli studiosi sono riusciti ad affermare che la stella sta diventando più fioca.

Pubblicato online da: Francesco e Gaia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *